Skip to main content

Dal momento che le pompe sono responsabili, a livello mondiale, di circa il 5% del consumo totale di energia elettrica, non ci si deve meravigliare che questo settore sia un obiettivo nell’ottica della riduzione dei consumi di energia elettrica e delle emissioni di CO2.
In Europa – la Commissione europea ha sviluppato da molti anni la legislazione destinata al settore delle pompe, in gran parte attraverso la direttiva (EUP) sui suoi prodotti che consumano energia.
L’Associazione europea dei costruttori di pompe (Europump) ha visto sia le opportunità sia i problemi derivanti dalla direttiva EUP, e come tale è stata veloce a rispondere.
Ken Hall, Managing Director di Calpeda UK, è stato uno dei fondatori della nostra risposta alla direttiva EUP costituendo, come parte di un primo gruppo che ha ricevuto il mandato di Europump, l’iniziativa Ecopump. L’iniziativa è stata lanciata durante il periodo in cui Ken era presidente di Europump.
Ecopump nei primi tempi si è focalizzata in due aree del risparmio energetico: ‘Prodotto’ (in risposta diretta alla direttiva EUP) e ‘Impianti’, una zona in cui Europump sapeva che si sarebbe potuto raggiungere il massimo risparmio energetico.
Da allora Ecopump ha sviluppato un approccio esteso al prodotto (EPA), guardando all’utilizzo di sistemi di controllo e di monitoraggio per migliorare l’efficienza operativa della pompa.
Fino ad oggi sono state approvate le legislazioni per i motori da 0,75 a 375kW, e per i circolatori fino a 2500W, inoltre la legislazione per le pompe è a buon punto. In aggiunta l’EPA introdurrà l’indicizzazione dell’efficienza energetica per i sistemi di pompaggio dell’acqua e i relativi sistemi di controllo.
Per il futuro si stanno sviluppando nuove legislazioni per pompe da piscina e mercati collegati, per pompe per acque reflue, e per pompe industriali. L’Unione europea ora sta cercando seriamente di sviluppare iniziative relative agli impianti di pompaggio.
Calpeda non solo è in prima linea in Ecopump attraverso il lavoro iniziale di Ken, ma ora anche attraverso un team di ingegneri Calpeda che seguono i gruppi di lavoro Europump per l’energia, la partecipazione a forum, consigli e commissioni, mantiene i prodotti Calpeda all’avanguardia dell’efficienza energetica e della legislazione. Il nostro lavoro è chiaramente visibile attraverso l’introduzione di prodotti come Easymat, NCE-EI, l’esteso ri-sviluppo della gamma di pompe NM, e l’introduzione della gamma di motori IE2.
Naturalmente Calpeda non è guidata solamente dalla legislazione, essendosi sempre impegnata con prodotti e tecniche di produzione efficienti e rispettosi dell’ambiente. Il nostro reparto di ricerca e sviluppo è costantemente al lavoro su nuove idee e sulla sperimentazione di nuovi materiali e tecnologie.