Skip to main content

La storia di Calpeda nel settore delle pompe da piscina inizia negli anni 80, con il lancio della famiglia di pompe NMP realizzate e tuttora disponibili sia in ghisa sia in bronzo.

La gamma si è poi allargata negli anni 90 con la famiglia delle MPC in tecnopolimero.

Da allora, grazie anche a una costante ricerca, Calpeda ha via via consolidato la sua presenza in questa fetta di mercato con prodotti studiati ad hoc .

Dal momento, infatti, che le pompe da piscina richiedono performance particolari per l’accoppiamento con impianti di filtraggio, è stata realizzata un’idraulica specifica per il settore.

Fin dall’inizio, inoltre, le pompe da piscina Calpeda si sono distinte per la capacità di adescamento, caratteristica principale assieme alla grande compattezza.

Le pompe MPC, in particolare, hanno una capacità di adescamento molto rapida, il che rappresenta una garanzia di funzionamento in sicurezza in ogni situazione. Ciò è possibile grazie ad una forma di diffusore brevettato e a un imbuto di aspirazione in acciaio che è esclusivo di Calpeda.

Negli anni sono stati apportati interventi per migliorare ulteriormente la gamma. Soprattutto per le MPC è stata rivista la parte meccanica, in modo da accrescere ulteriormente l’affidabilità e rendere più facile la manutenzione. L’introduzione di una base di appoggio ha permesso invece di rendere le pompe più funzionali e adattabili agli impianti.

Qualità, tecnologia e innovazione consentono alla gamma delle pompe da piscina Calpeda di rispondere alle diverse richieste, sia sul fronte dei materiali sia delle curve prestazionali.

Inoltre, nel caso di prestazioni particolarmente elevate, Calpeda ha una gamma di prefiltri da accoppiare alle pompe NM.