Depurare l’acqua dei porti, l’acqua piovana nelle discariche e negli impianti di lavaggio delle auto? In Svezia è stato messo a punto un particolare sistema grazie all’utilizzo di pompe Calpeda.
L’acqua sporca è pompata all’interno di un serbatoio a tripla camera e successivamente in un altro serbatoio posto in un container isolato e dotato di pompa di calore. All’interno c’è una pompa di filtraggio tipo MXV, controllata con variatore di frequenza per garantire un flusso continuo. La pompa spinge il liquido all’interno di un sistema di filtraggio così costituito: i primi due filtri effettuano un sistema di lavaggio quando la pressione raggiunge un valore specifico, altri due agiscono grazie ad una speciale corteccia di albero e altri due con un particolare carbone caricato.
Negli impianti di lavaggio auto viene usato anche un separatore d’olio prima dell’ingresso nel primo serbatoio.
Se la pressione è troppo elevata o se c’è un contro-flusso si attiva un allarme luminoso o via GSM. Negli impianti più semplici non viene usato il variatore di frequenza per controllare le pompe.
Dalla Svezia un sistema di purificazione dell’acqua con le pompe Calpeda
