Skip to main content

Anche i particolari sono importanti quando si costruisce una pompa. La durata dei cuscinetti, ad esempio, rappresenta un aspetto chiave per l’affidabilità di una pompa.

La funzione dei cuscinetti riguarda principalmente la capacità di supportare tutto il carico della linea d’albero e allo stesso tempo quella di reggere la spinta assiale della girante stessa.

Solitamente i costruttori di pompe garantiscono una durata dei cuscinetti fino a 15 mila ore di funzionamento della pompa; Calpeda, invece, installa nelle proprie pompe cuscinetti dimensionati in maniera tale da raggiungere le 20.000 ore.

I punti di forza di una scelta di questo tipo sono diversi.

Innanzitutto, l’utilizzo di cuscinetti sovradimensionati permette un miglior funzionamento anche nel caso di utilizzo della pompa in ambienti caldi, dal momento che si riduce il rischio di un loro surriscaldamento.

Altro vantaggio è quello di poter garantire una lunga durata anche in caso di installazione non appropriata. I cuscinetti montati sulle pompe Calpeda, infatti, permettono di reggere meglio gli sbilanciamenti che si generano in presenza di particelle solide nel liquido da pompare.

Una considerazione, infine, riguarda l’aspetto ecologico. L’attenzione alla sostenibilità ha portato Calpeda a considerare anche in questo caso la questione dei consumi energetici. In collaborazione con l’azienda di cuscinetti SKF, Calpeda ha affrontato un progetto di energy efficiency, legato alla riduzione delle perdite meccaniche, trasformandolo in standard produttivo.

In questo modo, pur utilizzando cuscinetti di dimensioni maggiori, si riesce a non incidere sull’aumento dei consumi e a raggiungere il risultato ottimale di coniugare una maggior durata con l’efficienza energetica.

 

 

 

Immagine1