Le pompe centrifughe sono un prodotto molto diffuso, che grazie alle sue caratteristiche ben si adatta a molteplici usi: per l’approvvigionamento d’acqua e l’irrigazione, per applicazioni civili e industriali, negli impianti antincendio, di riscaldamento, condizionamento, raffreddamento e circolazione.
Per rispondere alle esigenze di tutti questi settori la gamma di pompe Calpeda NM declina qualità e performance in diversi modelli, in modo che i clienti possano trovare la soluzione più congeniale.
L’ultimo ampliamento della gamma riguarda le nuove N-NM 32L, pompe centrifughe con bocche flangiate.
Qual è la particolarità di questa nuova serie?
La loro specificità è quella di porsi in una posizione intermedia tra la serie N-NM 32 e la serie N-NM 40.
Di qui le principali caratteristiche che ne costituiscono anche i punti di forza.
Queste pompe hanno, infatti, le bocche flangiate in aspirazione e mandata delle medesime dimensioni delle N-NM 32/16 e N-NM 32/20, gli stessi interassi di accoppiamento ma un range di portata più ampio.
Ciò significa che le pompe N-NM 32L garantiscono curve prestazionali più elevate senza richiedere però tubazioni di dimensioni maggiori per l’installazione e nel caso delle N 32L-200 è mantenuta anche la stessa compattezza delle N 32-200.
Un altro aspetto interessante riguarda la pressione massima di esercizio ammessa dal corpo pompa, che raggiunge i 16 bar.
Questi risultati sono il frutto di una ricerca che ha coinvolto sia le caratteristiche meccaniche sia quelle fluidodinamiche del prodotto. Lavorando sui materiali e sul design, è stato possibile aumentare la potenza e la resistenza pur riducendo il peso del corpo pompa.
Infine, un ultimo dettaglio: le pompe N-NM 32L sono dotate di zampe con un accesso più agevole per il fissaggio a terra.