Skip to main content

Abbiamo già parlato dell’anima green di Mèta, di come sia stata pensata per risparmiare energia e della sua sostenibilità anche in fase di progettazione. Addentrandoci di più nella struttura e nel funzionamento di questo prodotto della nostra linea e-idos, possiamo aggiungere ulteriori dettagli che ne evidenziano la rivoluzionaria semplicità, riassumibile in tre punti molto significativi: la dimensione particolarmente ridotta, il motore IE4, un indice EEI in linea con le più recenti indicazioni in fatto di efficienza.

Piccola e compatta

Meta è un sistema di pressurizzazione molto particolare. Ha l’aspetto di una pompa ma è un gruppo di pressurizzazione completo, in grado di garantire pressione costante a velocità variabile nelle diverse applicazioni domestiche.

Essa presenta serbatoio a membrana incorporato nel corpo pompa e valvola di non ritorno integrata in aspirazione. Anche l’inverter è integrato ed ha già al suo interno un sensore di pressione altamente performante. L’essere riusciti a condensare i diversi elementi che costituiscono un sistema di pressurizzazione nella pompa, ha permesso di realizzare un prodotto  il cui volume (16 l)  è meno della metà di quello degli altri sistemi di pressurizzazione di pari prestazioni che sono presenti sul mercato. Se poi consideriamo altezza e larghezza, che sono rispettivamente di 234 mm e 161 mm, Mèta risulta un terzo più bassa e quasi la metà più stretta rispetto ai sistemi di pressurizzazione più piccoli in commercio.

Motore IE4 ad altissima efficienza

Mèta è dotata di motore IE4 secondo la norma EN60034-3-2 (Ed. 2020), vale a dire di un motore ad altissima efficienza appositamente studiato per il funzionamento con inverter.

Considerando poi motore ed inverter insieme (PDS), Mèta rientra ampiamente nella categoria IES 2, che è la massima categoria prevista secondo la norma IEC 61800-9-2.

È inoltre interessante evidenziare che il controllo elettronico è dotato di PFC, il che permette di soddisfare la norma EN61000-3-2 e rende Mèta utilizzabile in qualunque ambiente e modalità (residenziale, professionale e industriale). Nonostante questo, il driver elettronico mantiene un’efficienza superiore al 95% che, insieme all’ottimo motore IE4, colloca  l’insieme PDS ben comodamente all’interno della classe massima IES 2.

EEI ready

Mèta è stata realizzata seguendo la recente filosofia di progettazione dell’Extended Product Approach, secondo la quale il prodotto va considerato nella sua interezza (pompa, motore ed eventuale variatore di frequenza) al fine di raggiungere i migliori risultati in termini di efficienza energetica. Sulla base di questo approccio l’indice di efficienza EEI non è più dato dalla somma dei valori minimi richiesti per i singoli componenti ma è un valore complessivo/unificato. Anche da questo punto di vista  Metà è decisamente “EEI ready”, pronta a soddisfare le nuove indicazioni in materia dal momento che i suoi consumi energetici sono meno della metà di quelli di un’ottima pompa a velocità fissa di pari prestazioni.