Skip to main content

La GQV 65 è la nuova pompa sommergibile da drenaggio per acque sporche che si è aggiunta da poco alla serie delle GQV 50 seguendone la stessa filosofia e principi costruttivi.

La nuova pompa rappresenta molto più di un semplice ampliamento di gamma.  Questa pompa da drenaggio, infatti, è costruita per consentire la gestione di solidi in sospensione fino a un diametro di 65 mm, caratteristica che la rende particolarmente adatta ad applicazioni di tipo industriale.

Il trattamento dei solidi in sospensione è un aspetto estremamente importante nel sollevamento delle acque reflue sporche. È fondamentale, infatti, che la pompa sia affidabile e possa movimentare il liquido senza che si verifichino intasamenti. Pensiamo, ad esempio, ad applicazioni come quelle degli impianti di depurazione gestiti dalle aziende municipalizzate che devono assicurare un servizio efficiente senza interruzioni dovute a guasti o intasamenti.

Possiamo dire, pertanto, che con le GQV 65 Calpeda ha inaugurato tra i suoi prodotti un nuovo filone destinato a crescere ulteriormente, cioè quello delle pompe da drenaggio per acque sporche specifiche per il settore industriale.

Se poi consideriamo ciò che il mercato offre per questa tipologia di prodotto, la pompa GQV 65 si colloca con una sua specificità che la differenzia dalla maggior parte degli articoli disponibili.

Si tratta, infatti, di una pompa caratterizzata da un ottimo rapporto qualità prezzo, dotata di un motore performante con camicia in acciaio inox, molto più leggero rispetto a quelli in ghisa utilizzati solitamente nelle pompe progettate per questo tipo di applicazione.

Per quanto riguarda le caratteristiche costruttive, ecco alcuni aspetti principali evidenziano l’ottima idraulica e l’attenta progettazione meccanica della GQV 65.

•La pompa è dotata di girante vortex, già da sé garanzia di ottimo funzionamento per acque sporche. La girante vortex, infatti, è progettata in modo che i corpi solidi passino al di sotto della girante stessa evitando di bloccarne il funzionamento.

• La presenza della valvola di sfiato permette la fuoriuscita dell’aria attorno alla girante e quindi è garanzia di un ottimo adescamento anche dopo lunghi periodi di inattività.

• La pompa è dotata di doppia tenuta meccanica su albero inox con camera d’olio interposta per una sicura protezione sia del motore che del funzionamento accidentale a secco.

• Per un’installazione flessibile e rapida nel pozzetto, la pompa presenta flangia di mandata DN 65 e contemporaneamente filettatura G 2 ½; inoltre è predisposta per scivolo di accoppiamento.

La pompa è attualmente disponibile con potenza 1.1 e 1,5 kW.

Grazie all’allargamento del corpo pompa per permettere il passaggio di solidi in sospensione fino a un diametro di 65 mm, la GQV 65 garantisce a parità di potenza un maggior passaggio libero e portata rispetto alle GQV 50.