Skip to main content

A due anni dal conseguimento della Certificazione Lavoro Sicuro, conseguita nel novembre 2009, l’azienda si prepara alla valutazione dei risultati raggiunti.
“L’attenzione verso la sicurezza – spiega Pamela Remolato, responsabile del servizio Prevenzione e Protezione in Calpeda – è una caratteristica dell’azienda. Non a caso la certificazione Lavoro Sicuro è un’implementazione volontaria di quanto richiesto dalla legge a livello nazionale e non si esclude in un prossimo futuro di procedere anche verso una certificazione internazionale come la OSHA 18001”.
Il bilancio del lavoro svolto è decisamente positivo e i dati lo confermano: si è passati, solo per fare un esempio, dai 20 casi di infortunio del 2007 ai 3 casi del 2011.
La sensibilità dell’azienda sotto il profilo della sicurezza è testimoniata anche dalla manutenzione costante delle macchine utensili, con un 38% di macchine sistemate su un piano di azione quinquennale.
In questo contesto va segnalato anche il passaggio dalla verniciatura a solvente alla  verniciatura all’acqua, con installazione di nuove cabine di verniciatura. Il vantaggio primario è per gli operatori che in questo modo sono tutelati a livello d’inalazioni, ma a beneficiarne è anche l’ambiente in quanto le emissioni in atmosfera sono drasticamente ridotte.

Anche in vista della revisione di novembre, è stata intensificata la formazione per ogni reparto: sono ben 600 le ore dedicate alla formazione nel 2011 tra quelle già fatte e quelle da effettuare. L’ottica è quella per cui ogni singolo dipendente diventi artefice, dunque responsabile e protagonista, della sicurezza e del miglioramento aziendale.

 

 

 

Indici infortunistici

anni 2007 2008 2009 2010 2011
Numero infortuni 20 12 8 14 3
Giorni infortuni 108 78 91 142 16